Star Trek: storia di un moderno mito televisivo
Devo essere sincero, quando ho saputo che JJ Abrams avrebbe preso le redini di un nuovo capitolo della saga di Star Trek mi sono sentito "felice", capite bene che provare felicità leggendo una news è qualcosa di totalmente folle ma vi assicuro che ci sono molti che sono nelle mie condizioni... sono i trekker di tutto il mondo
Non sono uno di quelli che partecipa in maschera agli eventi ma sono sinceramente appassionato di tutto questo universo che tra alti e bassi ha rappresentato una delle cose migliori della fantascienza.
Ma andiamo con ordine, segue un breve riassunto per chi si fosse perso 40 anni di storia televisiva, nel prossimo post due righe su Abrams e Star Trek.
Star Trek ha inizio nel 1966 con la serie classica, creata da Gene Roddenberry la serie mischia un cast multietnico a storie "da frontiera del west", la serie viene ricordata come quella del capitano Kirk e del vulcaniano senza emozioni Spock.
Dopo alcune stagioni la serie viene interrotta ma gli appassionati continuano a seguire gli episodi su network locali fino a quando nel 1979 (dopo il successo di Guerre Stellari) fu deciso di fare un film che riprendesse il cast della serie televisiva.
Il successo cinematografico aprì le porte ad una serie di 6 film basati sui personaggi della serie "classica", tutti con un discreto ritorno con l'ultimo dei quali girato nel 1991.
Star Trek: Il film | |
Star Trek II: L'ira di Khan | |
Star Trek III: Alla ricerca di Spock | |
Rotta verso la Terra | |
Star Trek V: L'ultima frontiera | |
Rotta verso l'ignoto |
Di questa macro-serie sono a mio avviso da dimenticare il 5° film (totalmente sballato come sceneggiatura e riuscita dello spirito trek) ed il 3° (in realtà è stato solo un modo per far resuscitare Spock..).
Assolutamente da non perdere il 2° con un "villain" che sputa il suo ultimo respiro in nome dell'odio ed il 6° pieno di citazioni shakespeariane e pervaso dalla melanconia di un equipaggio alla sua ultima missione.
Nel 1994 Gene Roddenberry crea una nuova serie "Star Trek: THe Next Generation" che reinventa il mito aggiornandolo, personaggi memorabili come il semi-Dio Q o l'androide Data ne fanno una delle migliori serie mai viste ed il carisma del capitano Picard è pari a quello del primo capitano dell'Enterprise.
La serie è ambientata parecchi decenni dopo la prima serie ed anche l'astronave Enterprise cambia insieme all'equipaggio.
Con questo telefilm nasce una nuova serie di film, dal 7° al 10° dell'intera filmografia.
Generazioni | |
Primo contatto | |
Star Trek: L'insurrezione | |
Star Trek: La nemesi |
Il 7° è francamente inguardabile, un patetico tentativo di unire in un film i due equipaggi della serie classica e della nuova serie, purtroppo il passaggio di consegne avviene nel modo peggiore..
l'8° è probabilmente il migliore e vede i nostri scontrarsi con i nemici di sempre: i Borg, esseri che assimilano intere civiltà senza dare scampo. Lo scenario dark e l'azione di questo film sono da non perdere.
Gli ultimi due sono dei film discreti ma senza particolari spunti di interesse.
Sulla scia del successo di Next Generation nascono ben altre 3 serie televisive
La prima parte in maniera un pò stentata, il fatto di essere ambientata in una stazione spaziale fissa non aiuta l'immaginario di grandi spazi tipico Trek. Dopo l'introduzione di una saga di lungo respiro e di una nave (guarda caso...) la serie decolla.
Voyager è sicuramente quella di più ampio spirito Trek, l'Enterprise viene scaraventata in un quadrante della galassia lontano quasi cento anni alla massiva velocità dal punto di partenza. Le serie è quindi il racconto di un ritorno a casa, pieno di incontri e avventure.
Enterprise è un prequel... come tale doveva raccontare gli inizi dell'esplorazione spaziale. Purtroppo le storie sono vittima del "già visto" e dopo solo quattro anni viene interrotta.. Non da dimenticare ma quasi..
Il prossimo capitolo del racconto riguarda JJ Abrams..
Merita un post a parte ;)
Nessun commento:
Posta un commento